Quali sono le migliori corde per basso elettrico selezionate per tipologia e genere musicale, recensite e acquistabili su Amazon.it
Le corde del basso elettrico sono un’elemento importantissimo, da non sottovalutare. Sono le corde a produrre la vibrazione ovvero il suono, mentre tutto il resto nel basso è destinato a modulare e amplificare il suono stesso. Il mio consiglio è quello di provare diversi tipi di corde fino a trovare quelle giuste per il nostro stile e obbiettivi musicali. Per questo la scelta della corda giusta è fondamentale , ecco quindi una recensione delle corde più utilizzate dai bassisti.
Le corde Ernie Ball Hybrid Slinky sono tra le più apprezzate per il loro suono pulito e chiaro, ottime per i bassi attivi e i generi musicali più moderni, un pò meno per i generi vintage. Nella tipica scalatura custom 45 – 105. Ideali anche per l’ uso in studio di registrazione. Molto morbide al tatto non stancano le mani. In acciaio nichelato. Le Hybrid Slinky di Ernie Ball vengono proposte in molte versioni per tutte le esigenze del bassista
Le corde DR sono tra le più usate dai professionisti, sopratutto in sala di registrazione. Le corde DR “LO rider” sono sviluppate per offrire note ed armonici più incisivi, per chi utilizza spesso le tecniche dello slap, tapping, eccetera. I bassi sono profondi e distinti, chi suona parti soliste si troverà molto soddisfatto dalla resa di queste corde. Questo è un set per bassi a cinque corde.
Quali sono i tipi di corde per basso elettrico:
Nel basso elettrico ci sono generalmente 4 corde, oppure 5 ed anche, più raramente, 6. Quindi avremo mute di corde per basso a quattro, cinque e sei corde. Questa è la prima distinzione che dobbiamo fare, le corde per basso elettrico possono avere diverse qualità secondo l’elenco sottostante:
Le caratteristiche distintive principali delle corde per basso
- Lunghezza : corde “long scale”, scala lunga (la maggior parte dei bassi) e corde “short scale” scala corta ovvero per i bassi più corti. La scala è la lunghezza effettiva della corda misurata dal capotasto al ponte.
- Rivestimento esterno : le corde sono costituite da un’anima in acciaio e da un rivestimento di metalli diversi che può essere liscio “flatwound” oppure ruvido “roundwound” (che è il più comunemente usato). Ci sono anche corde rivestite in nylon “nylon tapered”.
- Scalatura: col termine scalatura “gauge” si intendono i diametri delle corde costituenti il set o muta di corde, espresso in decimi di pollici. La scalatura più comune nei bassi a quattro corde è 45 – 105, che si riferisce al diametro della prima e della quarta corda del basso elettrico.
Great information. Lucky me I recently found your blog by chance (stumbleupon).
I have bookmarked it for later!
This excellent website truly has all of the information and facts I
wanted about this subject and didn’t know who to
ask.