
Cosa sono e quali sono i migliori kit completi per iniziare a suonare il basso messi a confronto per voi:
Il kit completo è la soluzione ideale per chi vuole iniziare a suonare il basso, senza dover scegliere ogni singolo componente (vedi il mio post “guida all’acquisto del basso elettrico”) e allo stesso tempo spendere una cifra modica, spesso molto conveniente, in questo modo si ha così tutto il necessario per suonare sin da subito il basso elettrico in un unico pacchetto.
Infatti, generalmente nei kit ( o “starter pack“) troviamo inclusi oltre al basso elettrico, l’ amplificatore, il cavo jack, la tracolla, la custodia e l’accordatore. In alcuni kit ci sono anche inclusi il supporto e un metodo per iniziare a suonare. Così al novello/a bassista basterà solo inserire la spina dell’amplificatore alla corrente elettrica e collegare il basso con il cavo jack per iniziare a divertirsi con il proprio strumento!
I kit completi sono anche un’ottima idea regalo che farà certamente piacere ricevere a chi ama la musica e desidera iniziare a suonare quel meraviglioso strumento musicale che è il basso elettrico. Su Amazon.it è possibile acquistare in anticipo dei buoni regalo da regalare a chi vorrebbe iniziare a suonare, in modo che possa prendere ciò che meglio preferisce e così essere sicuri di aver fatto il regalo perfetto.
Andiamo dunque a vedere quali sono e come sono composti i migliori kit per basso elettrico :
1: Tenson Pacchetto Basso Elettrico

In questo kit Tenson troviamo un basso elettrico (scala lunga) nero con battipenna bianco tipo lo storico Fender Precision, con un pickup di tipo split, controllo di tono e volume, ottimo per tutti i generi, ma il suo meglio lo dà nel rock. Ho avuto modo di provarne uno e mi ha fatto un’ottima impressione per la gamma di prezzo, sonorità equilibrata e ben settato dalla fabbrica. Ricordo però che il manico di questo basso è piuttosto grosso e quindi non lo consiglio a chi ha le mani piccole.[amazon_link asins=’B0046UQC7U’ template=’ProductAd’ store=’b007b-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4a6d69ba-0be9-11e8-b861-137adbf70a50′] Nella confezione è compreso l’ amplificatore da 15 watt ,sufficienti per suonare in casa, con controlli dei toni bassi, medi e alti, volume, ingresso per il basso e ingresso ausiliario per lettori mp3, smartphone o altro. Inclusa inoltre la tracolla, la custodia morbida per il basso, un’ accordatore, il cavo jack e tre plettri.
2: Rocktile Groover’s Pack JB

In questo kit della Rocktile troviamo un basso elettrico con la tipica colorazione sunburst con battipenna bianco copia del mitico Fender Jazz Bass il re dei bassi (secondo me e qualche altro bassista tipo Geddy Lee), con due pickups single coil, controllo di tono e due volumi uno per pickup, ottimo per tutti i generi, senza distinzioni di sorta. Il manico di questo basso è abbastanza agevole per tutti, tenendo conto che è un basso a scala lunga non adatto ai bambini o adolescenti con mani piccoline, lo strumento è comunque leggero e facile da suonare. Nella confezione è compreso l’ amplificatore da 15 watt (sufficienti per suonare in casa, ma non in un concerto rock…) con controlli dei toni bassi, medi e alti, volume, ingresso per il basso e uscita per le cuffie per suonare senza disturbare il prossimo.

Inclusi nel pacchetto la tracolla, la custodia morbida per il basso, un metodo per basso con DVD (purtroppo in tedesco ma qualcosa si capisce lo stesso), il cavo jack e addirittura una muta di corde di ricambio.
3: Chicago Basso Scala Corta + Amplificatore 35W !

Il marchio inglese Gear4Music propone questo kit completo con basso a scala corta adatto quindi per chi ha le mani piccole, il basso, in colorazione sunburst, ha due pickups un single coil e un split che consentono grande varietà di suoni (grazie ai due volumi e i due toni) con attacco della nota potente, adatto anche per il metal. Il gradevole design si ispira ai bassi Ibanez. Personalmente consiglio ai miei allievi di iniziare subito con un basso a scala normale (ossia scala lunga), ma è questione di punti di vista, del resto anche chi suona già la chitarra trova comodo suonare con un basso a scala corta.[amazon_link asins=’B076F856XQ’ template=’ProductAd’ store=’b007b-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4bd0b88e-0beb-11e8-9526-21f7cdeabf33′] L’amplificatore in dotazione è più performante di quelli proposti negli altri kit, con ben 35 watt di potenza, volume, tre toni , presenza, due ingressi uno high e uno low, send e return, e la presa per le cuffie. Kit ben fornito di tutti gli accessori: supporto, custodia per il basso, tracolla, cavo jack, accordatore e plettri.
4: Squier Affinity J-Bass pack

Non poteva mancare un kit completo della Squier (il marchio economico della Fender) dato che il sottoscritto è un fenderiano da sempre, non potevo non consigliarlo… Qui ragazzi si va sul sicuro: sarà un acquisto ben fatto.
Che dire, il basso è una versione economica ma fatta molto bene del Fender Jazz Bass, uno strumento di qualità indiscussa, con il quale si può suonare qualunque genere, dal pop al rock duro. Ne ho avuti diversi tra le mani e mi hanno sempre sorpreso per la qualità costruttiva ed il suono paragonabili ai fratelli molto più costosi di casa Fender. Nella confezione troviamo un amplificatore Fender Rumble da 15 watt , borsa,tracolla, accordatore, cavo, plettri e DVD didattico.[amazon_link asins=’B00TYB6OBK’ template=’ProductAd’ store=’b007b-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ef999586-0beb-11e8-bf06-13b5cdcc2703′]In conclusione, questo kit è adatto non solo a iniziare a suonare, ma questo basso potete continuare ad usarlo negli anni a venire, magari facendo un upgrade dei pickups (peraltro già buoni), ad esempio.
Ti potrebbero interessare anche:
[amazon_link asins=’B00AEAQKOQ,B01MZ8TP06,B01KAEO0DI,B00AEAQL4A’ template=’ProductCarousel’ store=’b007b-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c1908a2f-0bed-11e8-aa75-c74d4fc2a5b8′]