
Quali sono le migliori custodie per basso elettrico ed i metodi per imparare a suonare il basso selezionati da Amazon.it
La custodia per basso elettrico è un accessorio utilissimo per proteggere il proprio strumento, i cavi e gli spartiti e ogni altra cosa vi serva non solo quando vi spostate, ma anche in casa per avere tutto in ordine ed al proprio posto. E’ inoltre importante conservare il basso in custodia quando non si usa, al fine di proteggerlo dagli sbalzi di temperatura ed umidità.
Esistono principalmente due tipi di custodie: custodie morbide e custodie rigide. Le prime sono leggere, trasportabili a spalla e con una o più tasche per mettere spartiti ed accessori. Le custodie rigide invece, per forza di cose sono più pesanti ma offrono una protezione del basso più elevata, soprattutto dagli urti e cadute. Anche in queste c’è spazio cavi ed accessori. Nella media le custodie rigide sono più costose, nei bassi di alta gamma vengono spesso incluse gratuitamente nell’acquisto dello strumento.
FX F560090 Custodia per Chitarra Basso Elettrico Universale
- Custodia extra leggera con nucleo in polistirene, Fodero avvitato in nylon nero, con protezioni agli angoli
- Componenti zaino con moschettoni in metallo, A differenza di molti altri rivenditori di astucci morbidi simili, i modelli FX hanno il top e la base in compensato e sono foderati tutti intorno.
- Comparto accessori e tasca per spartiti, Imbottitura nera
- Chiusura lampo continua.
CAHAYA Borsa per Basso Elettrico Antipolvere SceltaAmazon
- Alta Compatibilità: Dimensione di circa 124 x 41 x 6 cm, progettato per basso elettrico da 43 pollici di dimensioni standard e chitarra elettrica full size da 46 pollici. Compatibile con basso elettrico tipo precision e tipo jazz.
- Ben Imbottita: Questa CAHAYA custodia basso elettrico è leggera, elegante e robusta. Molto facile e conveniente da usare. 8mm di imbottitura interna, perfetto per difendere la tua chitarra contro gli urti e i graffi durante un viaggio o quando vai a scuola.
- Tasca Anteriore ad Alta Capienza: Ampia tasca esterna di 35 x 24 x 5cm per ulteriori accessori come accordatori, plettri, cavi, CD, mentre gli spartiti in formato A4 o libri musicali possono essere riposti perfettamente.
- 3 Modi da Trasportare: Maniglia laterale rinforzata, facilitando il trasporto nella via alla scuola, viaggio, concerto; Due cinghie posteriori regolabili; Maniglia posteriore: Questa borsa con tracolla per chitarra può essere appesa al muro per risparmiare lo spazio della tua casa o come decorazione quando non si usa!
Shaman Custodia per basso elettrico Tweed
- CUSTODIA PER BASSO TIPO JAZZ E PRECISION – Dimensioni interne (LxL): 118 x 34 cm
- INTERNO – Inserto imbottito stampato in vernice per una protezione ottimale; scomparto per accessori con coperchio
- ESTERNO – Maniglia robusta; 3 serrature a scatto (una con serratura), protezioni in metallo per il parquet
- COSTRUITO IN MODO ROBUSTO – Guscio esterno che assorbe gli urti, bordi rinforzati
I METODI PER BASSO sono molto utili per apprenderndere le prime nozioni, per paritre con il piede giusto ed avere risultati in tempi più brevi. Se ci mettiamo anche la nostra parte di impegno e costanza, ovviamente. I vari metodi in commercio offrono spiegazioni ed esercizi per un progresso graduale nello studio. A questi spesso sono abbinati dei CD o DVD per seguire le lezioni con esempi pratici; altri metodi contengono dei link per accedere gratuitamente alle lezioni online.
Un nuovo approccio al basso elettrico in 2 volumi. Accessibile a qualsiasi livello, dal dilettante al professionista. Conoscere il basso e la sua tastiera. Imparare a suonare il basso leggendo la musica sul pentagramma. Imparare scale e arpeggi maggiori e minori in tutte le tonalità. Imparare a suonare sui giri armonici in tutte le tonalità. Apprendere i fondamenti della Teoria Musicale. Apprendere i fondamenti dell’Armonia: classica e moderna (funzionale). Conoscere e capire il ruolo del basso nella musica moderna.
Questo libro nasce per permettere a tutti di approcciare il basso elettrico, sia da autodidatta che con l’aiuto di un insegnante, acquisendo in poco tempo conoscenze tecniche e teoriche tali da essere in grado di costruire le proprie linee di basso ed accompagnare efficacemente qualsiasi brano. Derivato dall’ampia esperienza dell’autore come didatta online e dall’omonimo corso già molto apprezzato su YouTube Italia.
Un metodo incentrato sulla lettura per basso elettrico, con esercizi progressivi che si sviluppano dallo studio di figure ritmiche più semplici a quelle più complesse.
Ogni elemento viene analizzato e riportato in partiture musicali, con l’ausilio di basi scaricabili online che permettono di mettere subito in pratica ogni lettura studiata.
&;