Custodie e metodi per basso elettrico

Quali sono le migliori custodie per basso elettrico ed i metodi per imparare a suonare il basso selezionati da Amazon.it

La custodia per basso elettrico è un accessorio utilissimo per proteggere il proprio strumento, i cavi e gli spartiti e ogni altra cosa vi serva non solo quando vi spostate, ma anche in casa per avere tutto in ordine ed al proprio posto. E’ inoltre importante conservare il basso in custodia quando non si usa, al  fine di proteggerlo dagli sbalzi di temperatura ed umidità.

Esistono principalmente due tipi di custodie: custodie morbide e custodie rigide. Le prime sono leggere, trasportabili a spalla e con una o più tasche per mettere spartiti ed accessori. Le custodie rigide invece, per forza di cose sono più pesanti ma offrono una protezione del basso più elevata, sopratutto dagli urti e cadute. Anche in queste c’è spazio cavi ed accessori. Nella media le custodie rigide sono più costose, nei bassi di alta gamma vengono spesso incluse gratuitamente nell’acquisto dello strumento.


 

Quando si inizia a suonare uno strumento musicale è utile, se non indispensabile, un metodo o un corso dove si possono apprendere le prime nozioni, così si parte subito con il piede giusto e si hanno risultati in tempi più brevi. Se ci mettiamo anche la nostra parte di impegno e costanza, ovviamente.

 

I vari metodi in commercio offrono spiegazioni ed esercizi per un progresso graduale nello studio. A questi spesso sono abbinati dei CD o DVD per seguire le lezioni con esempi pratici; altri metodi contengono dei link per accedere gratuitamente alle lezioni online.

Ecco una selezione di metodi tra i migliori per iniziare a suonare subito, con i consigli dei maestri del basso elettrico.

 

&;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.