Che differenza c’è tra i bassi a scala lunga e quelli a scala a scala corta? Ecco una guida che vi spiega il perché e vi aiuterà nella migliore scelta del basso elettrico che fa per voi.
Iniziamo col spiegare che cos’è la scala, riferita al basso elettrico. La scala del basso in pratica è la lunghezza delle corde, il che, in termini pratici, significa che nel basso a scala lunga le corde sono più lunghe e quindi anche i tasti di conseguenza sono più distanti tra loro. In un basso scala corta, invece, le corde sono più corte e quindi i tasti sono più vicini tra loro.
E’ facile capire che con un basso a scala lunga (dove i tasti sono più distanti) le dita dovranno allargarsi di più per raggiungere tasti lontani tra loro, mentre con i bassi a scala corta la diteggiatura è più agevole, essendo i tasti più vicini l’uno dall’altro.
Questo è il motivo dell’esistenza di bassi elettrici a scala corta, per agevolare chi è più minuto di corporatura e, conseguentemente, di mani e dita. Anche i chitarristi, che saltuariamente suonano il basso, si trovano meglio con i bassi a scala corta.
I bassi a scala corta, però, sono quasi sempre meno incisivi nelle frequenze più basse, da ciò ne deriva che i bassi più usati sono per la maggioranza i bassi a scala lunga. Questi danno la risposta ideale sui bassi profondi, quello che gli anglofoni chiamano “bottom”.
Da queste osservazioni, la mia opinione è che che è meglio scegliere un basso a scala lunga in linea di massima, anche se un basso elettrico a scala corta, oltre che una scelta funzionale, può essere anche una specifica scelta sonora.
Basso Chicago a Scala Corta di Gear4music Sunburst
Vedi su Amazon.it
Ecco un basso a scala corta “entry level”, ideale per iniziare per ragazzi/e o chitarristi, ad un prezzo incredibile. Proposto dalla ditta Inglese Gear4music, specializzata in strumenti musicali economici ma affidabili. Il basso elettrico ha due pickups nella classica configurazione P/J, volume e tono indipendenti per ciascuno di essi. Ponte massiccio per un’ottimo sustain. Viene spedito con cavo jack e custodia morbida.
Basso elettrico LA by Gear4music naturale scala lunga
VEDI SU AMAZON.IT
Quest’altro basso di Gear4music combina aspetto classico e un tono impressionante – una marcia in più sugli altri bassi entry level, questo è davvero un grande acquisto. Scala lunga, finitura legno naturale, pickup split tipo Precision, contollo di tono e volume. Molto leggero e comodo da suonare. È dotato inoltre, di un cavo jack in omaggio da 1/4″ e la custodia morbida compresa nel prezzo !! Ideale per iniziare lo studio dello strumento o come “muletto”.
Hofner Ignition – Basso a scala corta
Vedi su Amazon.it
Questo basso per molti non ha bisogno di presentazioni, si tratta infatti del famosissimo “Beatle bass” dei Beatles, che ha contributo a costruire il mitico sound della band di Liverpool. Costruito dalla tedesca Hofner, questo basso elettrico a scala corta, ha la cassa semivuota (hollowbody) , due pickups originali Hofner , contolli di tono e volume e tre switch che consentono varie combinazioni sonore. Molto leggero e ovviamente comodissimo da suonare, certamente dà anche una grande emozione imbracciare uno strumento dalla storia così importante !
Squier Vintage Modified ’77 Jazz Bass – basso elettrico a scala lunga
Vedi su Amazon.it
Ecco il basso che personalmente preferisco tra quelli proposti in quest’articolo : lo Squier Jazz Bass vintage modified ’77 !! Vintage modified significa che si tratta di una riedizione di un basso Fender storico, il modello del 1977, rivisto in chiave moderna, con pickups più potenti e manico più scorrevole. Che dire di questo basso, solo belle cose, la bellezza, la sua versatilità sonora, ma sopratutto l’ottima qualità costruttiva e il suono maestoso, ad un prezzo abbordabilissimo !
Leggi anche: Il basso elettrico che cos’è com’è fatto