Selezione e recensione dei migliori bassi acustici per rapporto qualità e prezzo tra quelli venduti su Amazon.it
Il basso acustico è una versione del basso elettrico con una cassa armonica simile a quella della chitarra, che consente al bassista di avere una sonorità acustica, appunto. I bassi acustici sono quasi sempre amplificabili tramite microfoni incorporati comprensivi di un preamplificatore. Il volume prodotto da un basso acustico è molto basso a causa delle dimensioni della cassa, per questo è necessario amplificarlo. I bassi acustici montano corde apposite rivestite in bronzo o, a volte, in nylon.
Basso Elettroacustico Fretless Gear4music

Il basso elettro acustico di Gear4music è lo strumento perfetto per qualsiasi bassista alla ricerca di un attraente basso acustico fretless, cioè con la tastiera senza tasti, per ottenere sonorità simili a quelle del contrabbasso. Con un top in abete, corpo in sapele e tastiera e ponte in pioppo, il corpo risonante di questa chitarra produce un suono di basso di qualità perfetto per fare pratica e concerti unplugged. Il design di questo basso, con i suoi componenti di qualità, suono

autentico e la possibilità di collegare un amplificatore grazie al preamplificatore incorporato con equalizzazione a quattro bande e pickup piezolelettrico inserito nel ponte, lo rendono perfetto per la registrazione e spettacoli dal vivo. Ad un prezzo vantaggiosissimo!
Cort SJB5 f ns Acoustic Bass
Sebbene su Amazon non ci sono ancora recensioni su questo basso acustico Cort SJB5 f ns, per mia esperienza ve lo consiglio, si tratta di un’ottimo basso per rapporto qualità e prezzo, come del resto tutti i prodotti Cort.

Fra parentesi, la Cort è la più grande fabbrica di strumenti a corda del mondo, oltre che con il proprio marchio, costruisce strumenti anche per Ibanez, Yamaha, Squier e moti altri. Basta guardare le caratteristiche per capire di che livello di strumento stiamo parlando:

costruzione: Dovetail Neck Joint Scala: 34″ (864mm)/ fondo e fasce in mogano / top: abete massello / manico: mogano. Tastiera e ponte in palissandro; Elettronica: Fishman Isys Plus + Sonicore Pickup /corde: D’Addario YB-PBB170. Consigliatissimo!
Classic Cantabile basso Acustico
Questo basso acustico di Classic Cantabile ha delle ottime caratteristiche per la sua fascia di prezzo: tavola armonica in abete, inlays della tastiera a forma di lampo, finitura in legno naturale lunghezza della scala 82 cm, preamplificatore incorporato con Gain e Presence oltre a bassi medi e alti. Bellissimi binding color avorio sulla tastiera e tutta la cassa. La quale cassa è di tipo sottile, per ridurre i problemi di feedback e di ingombro dello strumento. Al giorno d’oggi il bassista deve avere tra i suoi strumenti anche un basso acustico, in quanto sono sempre più i locali pubblici che richiedono musica acustica dal vivo.
Molte band ormai si esibiscono in due versioni: quella elettrica e quella acustica o “unplugged” per dirla all’inglese… Il Classic Cantabile è un basso acustico molto economico ma di bellissimo impatto visivo che ti consentirà di suonare in acustico, nei live oppure in spiaggia tra amici e amiche!
Inoltre: lunghezza totale: 1,15 m, larghezza corpo: 38 cm, LED visualizzazione carica batteria, tasti: 22, piezo-pick-up, larghezza capotasto: 42mm, peso: 2,6 kg, tastiera: palissandro, pre-amplificatore incorporato, 3- Band EQ (bass, middle, treble).
Ibanez AVCB9CE-NT · Basso acustico

Questo basso acustico Ibanez AVCB9CE-NT è uno strumento che secondo la filosofia della casa giapponese è “un’approccio moderno all’ antica tecnologia degli strumenti acustici”, definizione appropriata in quanto l’ Ibanez è stata tra le prime ditte a costruire bassi acustici che ad oggi sono tra i più venduti e impiegati dai professionisti. La tavola armonica è in legno Sikka (abete nord-americano) “Thermo aged TM” un procedimento che rende il legno simile a quello stagionato naturalmente molti e molti anni e dà una risposta tonale superiore. Il pickup è Ibanez progettato assieme a Fishman (il top in questo settore), così come il preamplificatore con accordatore incorporato. Uscita sia jack che XLR bilanciata.

Fasce, fondo e manico in mogano, tastiera e ponte in palissandro e (meraviglia!) capotasto e selletta del ponte in vero osso. Finitura a poro aperto. Scala 812 mm, scala media quindi, adatta anche chi ha le mani non grandi. Bellissimi i filetti in simil tartaruga. In conclusione questo basso acustico Ibanez è uno strumento superiore per rapporto qualità / prezzo che accompagnerà il musicista per molti anni con un gran suono che andrà col tempo a migliorarsi sempre più. Non lasciartelo scappare !